Critiche costruttive e feedback efficaci
Siete datori di lavoro, dirigenti, insegnanti, genitori… ? Indipendentemente dal ruolo che svolgete, giornalmente, sul posto di lavoro, in famiglia, nelle attività sociali, date e ricevete dei feedback. Sapete dare dei feedback efficaci? Ma che cos’è un feedback? E cosa rende i feedback efficaci?
Il dizionario Sabatini Coletti definisce il feedback come l’effetto retroattivo di un messaggio su chi lo ha prodotto, l’effetto di un evento su chi lo ha generato.
È una sorta di verifica, riscontro, commento, critica, informazione di ritorno su un dato comportamento o prestazione che permette a chi la riceve di rendersi conto dei suoi punti di forza e di debolezza, di cosa va potenziato e attenzionato per raggiungere un obiettivo o migliorare un dato comportamento.
Abbiamo due tipi di feedback:
- Feedback positivo relativo a una prestazione lavorativa o un comportamento di buon esito.
- Feedback negativo o correttivo relativo a una prestazione o a un comportamento che necessita di miglioramenti e azioni correttive.