Aggiustiamo il mondo o l’uomo? – Storia zen
“Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto” – Warren G. Bennis
“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle” – Denis Waitley
“Quando diventa più difficile soffrire che cambiare… cambierai” – Robert Anthony De Mello

Il cambiamento parte da te
Aggiustare il mondo (storia zen)
Un bambino e il suo papà erano seduti sul treno. Il viaggio sarebbe durato un’ora circa. Il padre si siede comodamente e si mette a leggere una rivista per distrarsi.
Ad un certo punto il bambino lo interrompe e domanda: “Cos’è quello, papà?” L’uomo si volta per vedere quello che gli aveva indicato il bambino e risponde: “È una fattoria”.
Incomincia di nuovo a leggere quando il bambino gli domanda un’altra volta: “Quando arriveremo, papà?” Il padre gli risponde che manca ancora molto.
Aveva di nuovo cominciato a leggere la sua rivista quando un’altra domanda del bambino lo interrompe e così per tantissime altre volte. Il padre disperato cerca la maniera di distrarlo.
Vede sulla rivista che stava leggendo la figura del mappamondo, la rompe in molti pezzetti e li dà al figlio invitandolo a ricostruire la figura del mappamondo. Così si siede felice sul suo sedile convinto che il bambino sarebbe stato occupato per tutto il resto del viaggio.
Aveva appena cominciato a leggere di nuovo la sua rivista quando il bambino esclama: “HO TERMINATO”. “Impossibile! Non posso crederci! Come hai potuto ricostruire il mondo in così poco tempo?”
Però il mappamondo era stato ricostruito perfettamente. Allora il padre gli domanda di nuovo: “Come hai potuto ricostruire il mondo così rapidamente?”
Il bambino risponde: “Non mi sono fissato sul mondo… dietro al foglio c’era la figura di un uomo, HO RICOSTRUITO L’UOMO E IL MONDO SI È AGGIUSTATO DA SOLO !”
La morale di questa storia zen? Apriti al cambiamento perché solo allora potrai vedere il mondo cambiare!
“La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze” – Pauline R. Kezer
“Sii come la fonte che trabocca e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua” – Paulo Coelho
Potrebbero interessarti anche altri articoli appartenenti alla stessa categoria “Poesie e racconti di saggezza” – (Clicca sull’url)
Se hai gradito questo articolo, condividilo cliccando sui pulsanti che trovi sotto e iscriviti ora alla newsletter o al FEED RSS, se vuoi ricevere i nuovi articoli. Sarà un vero piacere annoverarti tra i miei lettori. Grazie di cuore!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!