Agostino Degas – “Gli infiniti adesso dell’anima”
Viviamo in una società avanzata e progredita sotto molto punti di vista, eppure in questi ultimi anni abbiamo sentito parlare troppo di violenza sulle donne. Le cronache quotidiane abbondano di notizie di abusi, omicidi e stupri.
È ora che gli uomini imparino a guardare oltre quell’egoismo e quella smania di possesso che tanto nuoce alle relazioni e al nostro avanzare verso la spiritualità e un modo più maturo di intendere l’amore.
Vorremmo che l’uomo considerasse la donna come “ossa delle sue ossa e carne della sua carne” e ricordasse, come disse San Paolo, che “nessuno ha mai danneggiato la propria carne, ma anzi la nutre e ne ha tenera cura”.